Percorsi formativi

Il lavoro che cambia – prospettive e soluzioni

Giornata di alta formazione a cura di Silvia Bagdadli

Descrizione

La capacità di gestire e valorizzare il capitale umano nelle imprese è diventata sempre più strategica per il raggiungimento degli obiettivi imprenditoriali.

Imprenditori e Responsabili delle Risorse Umane lavorano in partnership, come mai accaduto prima in passato, per sostenere il successo dell’impresa nell’attrarre e fidelizzare quelle persone straordinarie che rendono possibile lo sviluppo del business.

D’altra parte, i cambiamenti sempre più veloci che avvengono nel macro-ambiente in cui opera l’impresa richiedono la capacità manageriale di sapersi adeguare ad essi e di anticiparli, con proattività e flessibilità, per conquistare un mercato sempre più competitivo.

Cambiamenti tecnologici, economici, politici, sociali e di sensibilità ambientale richiedono di rivedere le priorità nella gestione delle risorse umane, che diventano ambassador della reputazione dell’impresa verso i giovani da assumere e verso i clienti da conquistare.

Per realizzare questo obiettivo, tuttavia, occorre far sì che l’impresa condivida i propri valori e metta in atto tutte le strategie possibili per trattenere i giovani ai quali affidare le sfide imprenditoriali future.

Programma

ore 9.00 ACCREDITAMENTO
ore 9.30 INIZIO
ore 13.00 PAUSA PRANZO
ore 14.30 RIPRESA
ore 18.00 CONCLUSIONE

Calendario

28 aprile 2023
Olbia – Jazz Hotel
via degli Astronauti 2

Docente

Silvia Bagdadli

È professore associato di Organizzazione Aziendale dell'Università
Bocconi dove svolge attività di ricerca e insegnamento sui temi della
gestione delle risorse umane e delle carriere. Dal 2021, è Direttore del
Master universitario in Organizzazione e Personale che ha diretto
anche dal 2003 al 2008. In SDA Bocconi è docente di Leadership,
Human Resources and Organization.
È stata Direttore dell'Executive Master in Strategic Human Resource
Management dal 2008 al 2014. È un Professional Coach (PCC) certificata da ICF.