Percorsi formativi


Parlare in pubblico
12 ore di Masterclass con Ettore Distasio, attore e sceneggiatore, associa alla carriera teatrale quella di formatore di public speaking. Solo 15 partecipanti per un corso di alta formazione intensiva. Ora sta a te decidere, se continuare ad essere titubante, fare scena muta o costruire il miglior discorso della tua vita. Ti aspettiamo!
Descrizione
Una riunione di lavoro, un’assemblea di condominio, un incontro politico, il ritrovo della tua associazione sportiva o di volontariato: quante volte saresti voluto intervenire ma una vocina interiore ti ha sussurrato «Non farlo!»?
“I migliori oratori danno l’impressione di improvvisare, ma in realtà si preparano tutto” (John F. Kennedy)
Per aiutarti abbiamo pensato ad un professionista, Ettore Distasio, che associa alla carriera teatrale quella di forma- tore di public speaking. Solo 15 partecipanti per un corso di alta formazione intensiva.
Ora sta a te decidere, alla prossima occasione, se continua- re ad essere titubante, fare scena muta o costruire il miglior discorso della tua vita. Ti aspettiamo!
Programma
- Un grande discorso: perché?
- competenza comunicativa: un’abilità che puoi apprendere
- ogni grande discorso parte da un’idea
- dal filo conduttore alla struttura
- il fascino irresistibile delle storie
- preparare un copione
- preparazione mentale
- la voce
- la respirazione
- individuazione di tensioni muscolari
- presenza scenica
- conoscere ed esplorare lo spazio
- l’utilizzo del corpo
- il linguaggio teatrale come mezzo per prendere maggior consapevolezza delle proprie capacità espressive
- provare e riprovare
- comunicazione video:
– perchè è importante
– tecniche e strumenti
(a cura di Massimo Serreri)
Calendario
15 Novembre 2022 (14.30-18.30)
16 Novembre 2022 (09-13/14-18)
Via Copernico 38 – AULA 409
Numero chiuso: 15 partecipanti
Docente


Ettore Distasio
Attore e sceneggiatore
Laurea in Relazioni Pubbliche presso lo IULM di Milano, riceve i primi insegnamenti frequentando per due anni il laboratorio teatrale di Walter Orioli. Dopo il corso triennale al Teatro della Contraddizione di Milano, partecipa come attore a due produzioni dello stesso teatro. Successivamente frequenta per due anni la scuola del maestro Yanez Vajevec a Lubiana e per tre anni i seminari del Teatro Poetico di Domini- que De Fazio a Roma.
Da allora svolge la sua attività di attore in produzioni teatrali, film indipendenti, fiction televisive, sit-com, pubblicità. Per la televisione ha lavorato nelle fiction “Amore spezzato”, “Il cuoco del Papa” e nelle sit-com “Camera cafè”, “La strana coppia” e “Piloti”.
Da anni, tiene corsi di public speaking con un focus particolare sulla presenza scenica.